Salta al contenuto principale
x

Amici del Segno

“Amici della Cooperativa sociale Il Segno” è l’associazione che affianca le diverse attività della cooperativa, a titolo volontario.

Istituita per volontà del Consiglio di Amministrazione e dei soci della cooperativa, è animata da cittadini che interpretando le diverse situazioni culturali, professionali, sociali del territorio, contribuendo allo svolgimento delle attività di recupero e di reinserimento sociale del Segno.

Azioni dei volontari

I volontari dell’associazione “Amici del Segno” collaborando con la cooperativa in totale gratuità in base alle necessità dei servizi proposti tra l’assemblaggio, il laboratorio Cardamomo e l’affiancamento degli educatori in attività risocializzanti e di sollievo a favore di persone in difficoltà.

Il volontario in base alle proprie inclinazioni personale è coinvolto per le attività di:

  • assemblaggio diurno e/o una sera a settimana (il Lunedì dalle 20.30 alle 22.30)
  • Cardamomo attività diurna
  • Laboratorio Socio Occupazionale attività diurna e escursioni accessibili in collaborazione con il C.A.I. Sezione di Bergamo, Sottosezione di Ponte San Pietro
  • durante la festa della Cooperativa, la camminata e altre iniziative. 

Richiedi informazioni / preventivo

Acconsento al trattamento dei dati personali (D.Lgs.196/03)
Acconsento al trattamento dei dati personali (D.Lgs.196/03)

Vuoi collaborare con noi? Compila il modulo

Alle persone in età lavorativa affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e ai portatori di handicap intellettivo, che comportino una riduzione della capacità lavorativa superiore al 45 per cento.
Si considerano persone svantaggiate gli invalidi fisici, psichici e sensoriali, gli ex degenti di istituti psichiatrici, i soggetti in trattamento psichiatrico, i tossicodipendenti, gli alcolisti, i minori in età lavorativa in situazioni di difficoltà familiare, i condannati ammessi alle misure alternative alla detenzione.
Se ti stai candidando per una posizione lavorativa il tuo C.v. è gradito.
Un solo file.
Limite 3 MB.
Tipi consentiti: txt, rtf, pdf, doc, docx, odt, zip.
Acconsento al trattamento dei dati personali (D.Lgs.196/03)
Acconsento al trattamento dei dati personali (D.Lgs.196/03)